Description
Acquista la Caldaia combinata Legna/Pellet Arca LPA 31 CTCA 30,27 kW in sostituzione ad un vecchio generatore e non perdere l’Incentivo Conto Termico fino a 5.884,49 €*
La tecnologia LPA DUO MATIC
L’esperienza ventennale di Arca nel settore delle caldaie a Legna a gassificazione si coniuga con l’esperienza decennale accumulata nel settore delle caldaie a pellet. Il progetto LPA Duo Matic raccoglie la più avanzata tecnologia di Arca nella combustione di tronchetti di legna e nella combustione di pellet. LPA Duo Matic è costituita da una caldaia a gassificazione di legna, dotata di bruciatore a pellet frutto del brevetto Arca, utilizzato sui modelli Granola. Terminata la combustione della legna il controllo elettronico provvede alla partenza automatica del bruciatore a pellet. In caso di ricarica di legna il bruciatore si spegne automaticamente e ripristina la precedenza alla combustione della legna fino ad esaurimento della stessa. Le funzioni della caldaia sono tutte controllate dal quadro elettronico digitale dotato di microprocessore ad elevata capacità funzionale e prevede i funzionamenti Automatico (a fine legna parte il pellet), solo Legna (a fine carica attende che l’utente ricarichi), solo Pellet (funziona sempre a pellet). Il contenitore del pellet è affiancato alla caldaia al fine di contenere gli ingombri ed è disponibile in tre versioni con capienza da 190 a 400 Kg.
Un generatore modulante
La grande differenza tra la Caldaia combinata Legna/Pellet Arca LPA Duo Matic 31 CTCA 30,27 kW e le altre tecnologie presenti sul mercato è data dallo scambiatore posteriore maggiorato a secco. Questo consente all’elettronica della caldaia di modulare la potenza erogata senza il rischio di formare condense o catrame nel condotto di scambio, che costituisce invece il problema più diffuso per le caldaie con scambiatore a tubi fumo. Ne consegue una capacità di funzionamento del prodotto anche senza puffer, o con l’installazione di un puffer di volume ridotto. Il calcolo suggerito è pari a 15-20 lt/kW considerando non la potenza massima del generatore bensì la potenza di modulazione che nel funzionamento a legna è pari al 50% circa e nel funzionamento a pellet è circa il 20%. Per tale ragione ad una caldaia da 31 kW nominali è possibile applicare un accumulo da 300 – 500 litri garantendo comunque il massimo comfort di funzionamento. Il puffer è quindi consigliato ma non obbligatorio ai fini del buon funzionamento e della garanzia del prodotto. In relazione alle pratiche Conto Termico 2.0, verificare con un professionista termo-tecnico il volume minimo richiesto per il puffer attenendosi alle ultime disposizioni del GSE.
Le misure e i dati riportati sono indicativi. La casa madre si riserva il diritto di apportare ai suoi prodotti, in qualunque momento, e senza preavviso, eventuali modifiche ritenute opportune per qualsiasi esigenza di carattere tecnico o commerciale.
*incentivo massimo in zona F
Tutte le termostufe di Moretti Design rientrano nel conto termico. Di serie offrono o l’autopulizia del solo braciere o sia del braciere che del fascio tubiero.
Se hai domande inviaci subito un messaggio, ti risponderemo al più presto:
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”1″][contact-field label=”Email” type=”email” required=”1″][contact-field label=”Numero di telefono” type=”text” required=”1″][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea”][/contact-form]
Reviews
There are no reviews yet.